Come fare Screenshot con Samsung

Stai chattando su WhatsApp e vuoi inviare ad un tuo amico lo screenshot di una determinata pagina che stai visualizzando sul tuo smartphone, ma non sai quali tasti usare per “fotografare” lo schermo perché sei alla prime armi con il tuo nuovo modello Samsung? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come fare uno Screenshot con Samsung.

Per fotografare la Home del tuo dispositivo, c’è una determinata combinazione di tasti che varia da dispositivo a dispositivo. Qui ti farò vedere la procedura per quanto riguarda i telefonini Samsung, equipaggiati con Android, dal più nuovo Samsung Galaxy S21, fino ai modelli più vecchi. Ma vediamo subito come fare.

Come fare Screenshot con Samsung

Tasti foto schermo Samsung

Ecco quindi come fare uno screehshot con uno smartphone Samsung. Ti indicherò la combinazione di tasti giusta, senza il bisogno di installare alcuna applicazione! Ti ricordo inoltre che alcune applicazioni non sono possibili da “fotografare” in quanto sono protette per motivi di Privacy, ma per la maggior parte delle App non avrai problemi.

La combinazione più comune per fotografare la schermata di un telefonino Samsung è:

Tasto di accensione + Tasto Volume basso (quello che usi per abbassare il volume)

oppure:

Tasto di accensione + Tasto Home.

I tasti vanno premuti insieme fino a quando non vedrai lampeggiare lo schermo e sentirai il classico rumore dello scatto fotografico. Ti ricordo che, nei modelli più datati, potrai trovare il tasto Home in basso al centro, mentre negli Smartphone Samsung di ultima generazione questo non è più presente in quanto lo schermo occupa tutta la facciata.

Troverai tutte le schermate “catturate”, nella Galleria del tuo telefonino. Nei modelli nuovi, puoi modificare istantaneamente la fotografia cliccando sulla barra che compare in alto appena catturata la foto, e condividerla all’istante tramite gli appositi tasti di condivisione. Per far comparire la barra anche sui modelli più vecchi, devi attivare l’Acquisizione intelligente in impostazioni di Android (icona a forma di ingranaggio), poi in Funzioni avanzate, quindi attiva “Acquisizione intelligente” spostando l’interruttore verso destra.

Sempre per quanto riguarda i modelli più datati, puoi modificare la foto della schermata andando nella Galleria, selezionando lo screenshot e pigiando in basso su “Modifica”. Qui puoi tagliare, applicare effetti e salvare la modifica cliccando in alto a destra su “Salva”. Puoi condividere poi la foto premendo sul simbolo della condivisione in basso a sinistra e scegliendo il social da te preferito.

Come fare Screenshot scrolling con Samsung

Se invece devi fare lo screenshot scrollando, ovvero scorrendo la schermata verso il basso, la combinazioni dei tasti da premere è differente. Per fare questo, devi attivare la modalità di Acquisizione intelligente, l’icona a forma di doppia freccia all’interno del quadrato con gli angoli evidenziati, che vedi nella barra in alto appena catturi la schermata (per i modelli Samsung nuovi). Con i modelli più vecchi invece puoi attivare la funzione “Acquisizione intelligente” per acquisire aree nascoste dello schermo, disegnare sulla schermata, ritagliare, condividere all’istante e far apparire la barra dell’acquisizione della schermata con la funzione “Acquisisci con scorrimento” in basso a sinistra”. In entrambi i casi agisci così:

Per usufruire della funzione intelligente, devi averla attivata nelle impostazioni del tuo dispositivo Android in questa maniera: recati nelle impostazioni (icona a forma di ingranaggio), poi in Funzioni avanzate, quindi attiva “Acquisizione intelligente” spostando l’interruttore verso destra.

Bene, ti ho fatto vedere come fare Screenshot con Samsung, che sia un modello nuovo o datato. Bene, spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come fare screenshot su Android.